La bozza di accordo raggiunta dal Ministro Patroni Griffi prefigura elementi importanti per una “riforma” del pubblico impiego, intervenendo su diversi aspetti, analizzati in questo articolo.
Rileggere quanto di positivo c’è nella norma, de-politicizzare la Riforma, valorizzarne i principi base (trasparenza, valutazione indipendente e civil audit). Ecco le sfide del dopo Brunetta.
(www.periodicimaggioli.it)
Modifiche ed integrazioni al decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150 in materia di ottimizzazione della produttivita’ del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni.
Linee guida elaborate dal gruppo di lavoro UPI per l’attuazione del d.lgs. 150/09.
Decreto legislativo 27 ottobre 2009 n.150 attuazione della legge 4 marzo 2009 n.15.
D.lgs 150/2009 negli Enti Locali
Intesa per la regolazione del regime transitorio nel pubblico impiego.
Autori: Luca Bisio, Marco Bertocchi, Giuseppina Latella
Articolo Pubblicato su Risorse Umane, gennaio-febbraio 2011
(www.periodicimaggioli.it)
Ambito applicativo dell’articolo 9, c. 4, del decreto legge n. 78/2010 che impone il divieto di definire trattamenti retributivi superiori al 3,2% per il biennio contrattuale 2008-2009.
In materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza delle P.A.
“Norme generali sull’ordinamento del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche” .
Delega al Governo finalizzata all’ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e alla efficienza e trasparenza delle pubbliche amministrazioni nonché disposizioni integrative delle funzioni attribuite al Consiglio nazionale dell’economia e del lavoro e alla Corte dei conti.